Il Piano prevede la riduzione dei prelievi di energia elettrica attraverso la sospensione selettiva e programmata dei carichi, con un sistema di rotazione per gruppi di clienti che salvaguardi il funzionamento di importanti strutture come ad esempio gli ospedali.
In caso di attivazione del Piano PESSE, Terna SpA (proprietaria della Rete di Trasmissione Nazionale italiana dell’elettricità in alta e altissima tensione) richiede alle società di distribuzione dell’energia di applicare i distacchi programmati, con un preavviso di 30 minuti.
A seconda dell’entità del sovraccarico generale, ogni cliente può essere disalimentato per un numero massimo di tre turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Il Piano PESSE infatti è articolato in nove fasce orarie di 90 minuti: